TIRANTI PERMANENTI
TIRANTI PERMANENTI

Come indicato nelle EN 1537:2013, un tirante si intende di tipo permanente quando è destinato ad esercitare la propria funzione per un periodo superiore ai 2 anni.
Il nostro tirante permanente standard è l’RCP: costituito da trefolo in acciaio armonico (05”, 06”, 06” S), inguainato su ogni singolo trefolo con tubo in PE dello spessore di 1,5 mm, protetto con cera anticorrosiva su tutta la parte libera del trefolo.
La parte libera è dotata di ulteriore guaina liscia, mentre la parte di bulbo è protetta da guaina corrugata.
Il tirante è dotato di tampone di isolamento e separazione tra parte di bulbo e parte libera sia sui singoli trefoli che sulla giunzione tra le due guaine. Punta in PE completa di tubo termoretraibile.
È disponibile anche la versione a punta chiusa, con cappuccio termoretraibile per garantire la massima ermeticità.

I tiranti permanenti sono destinati ad esercitare la loro funzione per un periodo illimitato nel tempo pertanto si impone di adottare scrupolose protezioni contro la corrosione degli elementi portanti del tirante stesso. È noto, infatti, che la parte più soggetta a corrosione è la zona di transizione tra la parte libera e quella di fondazione dove si concentrano elevati sforzi di trazione sull’armatura, che tendono a provocare fessurazione nella malta di iniezione.
A tale scopo vengono utilizzate, sul tratto di fondazione, guaine corrugate in polietilene ad alta densità con determinate caratteristiche tecniche e meccaniche; nella parte libera il trefolo è mono-inguainato e racchiuso da ulteriore guaina liscia o corrugata.
Stesse attenzioni devono essere poste anche sulla testata di ancoraggio utilizzando idonei coperchi di protezione e raccordi con le guaine atti a contenere materiali anticorrosivi e a proteggere l’ancoraggio.
I MODELLI

RCP1-V
RCP1-V
Tirante permanente con guaina corrugata su tutta la lunghezza + tubo valvolato 27x34 per iniezioni IRS
Perchè scegliere questo tirante
Tirante con unica guaina corrugata sull’intera lunghezza, offre un vantaggio nella rapidità e semplicità d’iniezione, poiché all’interno non vi è separazione tra la parte libera e di bulbo.
Con la sigla V vengono indentificati i tiranti con il tubo valvolato 27/34 mm.
L’applicazione del tubo valvolato è consigliabile in condizioni di terreni a grana fine con matrice argillosa o sabbiosa, dove è necessario aumentare l’attrito/tenuta del bulbo di ancoraggio.
Questo tubo, garantisce iniezioni ripetute e selettive ad alta pressione mediante l’uso di un apposito packer che permette di selezionare la zona d’iniezione.
RCP1-Vir
RCP1-Vir
Tirante permanente con guaina corrugata su tutta la lunghezza + tubo valvolato a scelta 21x15, 16x12, 16x10, 13x9 per iniezioni ripetute
Perchè scegliere questo tirante
Tirante con unica guaina corrugata sull’intera lunghezza, offre un vantaggio nella rapidità e semplicità d’iniezione, poiché all’interno non vi è separazione tra la parte libera e di bulbo.
Con la sigla V ir vengono indentificati i tiranti con i tubi valvolati 15/21 mm, 16/10 mm, 13/9 mm.
L’applicazione del tubo valvolato è consigliabile in condizioni di terreni a grana fine con matrice argillosa o sabbiosa, dove è necessario aumentare l’attrito/tenuta del bulbo di ancoraggio.
Questo tubo permette iniezioni ad alta pressione ma non selettive. Offre però il vantaggio di aver un minor diametro / ingombro.
RCP1-S
RCP1-S
Tirante permanente con guaina corrugata su tutta la lunghezza + sacco otturatore
Perchè scegliere questo tirante
Tirante con unica guaina corrugata sull’intera lunghezza, offre un vantaggio nella rapidità e semplicità d’iniezione, poiché all’interno non vi è separazione tra la parte libera e di bulbo.
Con la sigla S vengono indentificati i tiranti con sacco otturatore in geo tessuto, aventi grammatura di 300 g/m².
Grazie all’uso del sacco otturatore, si possono trattenere le dispersioni di miscela cementizia oppure permettere l’iniezione del tirante in posizioni sub orizzontali. In particolari condizioni può essere applicato questo accessorio per creare una sovra pressione durante l’iniezione, oppure, otturare il foro di perforazione creato nella paratia / diaframma.
RCP1-SV
RCP1-SV
Tirante permanente con guaina corrugata su tutta la lunghezza + sacco otturatore + tubo valvolato 27x34
Perchè scegliere questo tirante
Tirante con unica guaina corrugata sull’intera lunghezza, offre un vantaggio nella rapidità e semplicità d’iniezione, poiché all’interno non vi è separazione tra la parte libera e di bulbo.
Con la sigla S vengono indentificati i tiranti con sacco otturatore in geo tessuto, aventi grammatura di 300 g/m².
Grazie all’uso del sacco otturatore, si possono trattenere le dispersioni di miscela cementizia oppure permettere l’iniezione del tirante in posizioni sub orizzontali. In particolari condizioni può essere applicato questo accessorio per creare una sovra pressione durante l’iniezione, oppure, otturare il foro di perforazione creato nella paratia / diaframma.
Con la sigla V vengono indentificati i tiranti con il tubo valvolato 27/34 mm.
L’applicazione del tubo valvolato è consigliabile in condizioni di terreni a grana fine con matrice argillosa o sabbiosa, dove è necessario aumentare l’attrito/tenuta del bulbo di ancoraggio.
Questo tubo, garantisce iniezioni ripetute e selettive ad alta pressione mediante l’uso di un apposito packer che permette di selezionare la zona d’iniezione.
RCP1-SVir
RCP1-SVir
Tirante permanente con guaina corrugata su tutta la lunghezza + sacco otturatore + tubo valvolato a scelta 21x15, 16x12, 16x10, 13x9
Perchè scegliere questo tirante
Tirante con unica guaina corrugata sull’intera lunghezza, offre un vantaggio nella rapidità e semplicità d’iniezione, poiché all’interno non vi è separazione tra la parte libera e di bulbo.
Con la sigla S vengono indentificati i tiranti con sacco otturatore in geo tessuto, aventi grammatura di 300 g/m².
Grazie all’uso del sacco otturatore, si possono trattenere le dispersioni di miscela cementizia oppure permettere l’iniezione del tirante in posizioni sub orizzontali. In particolari condizioni può essere applicato questo accessorio per creare una sovra pressione durante l’iniezione, oppure, otturare il foro di perforazione creato nella paratia / diaframma.
Con la sigla V ir vengono indentificati i tiranti con i tubi valvolati 15/21 mm, 16/10 mm, 13/9 mm.
L’applicazione del tubo valvolato è consigliabile in condizioni di terreni a grana fine con matrice argillosa o sabbiosa, dove è necessario aumentare l’attrito/tenuta del bulbo di ancoraggio.
Questo tubo permette iniezioni ad alta pressione ma non selettive. Offre però il vantaggio di aver un minor diametro / ingombro.
RCP1-P2
RCP1-P2
Tirante permanente a doppia protezione con corrugata su tutta la lunghezza e ulteriore corrugata nel bulbo
Perchè scegliere questo tirante
Tirante con unica guaina corrugata sull’intera lunghezza, offre un vantaggio nella rapidità e semplicità d’iniezione, poiché all’interno non vi è separazione tra la parte libera e di bulbo.
Con la sigla P2 vengono indentificati i tiranti con doppia guaina corrugata nel tratto di bulbo del tirante. Questo tirante è consigliato in casi di particolare aggressività del terreno.
RCP1-P2 Vir
RCP1-P2 Vir
Tirante permanente a doppia protezione con corrugata su tutta la lunghezza e ulteriore corrugata nel bulbo + tubo valvolato a scelta 21x15, 16x12, 16x10, 13x9
Perchè scegliere questo tirante
Tirante con unica guaina corrugata sull’intera lunghezza, offre un vantaggio nella rapidità e semplicità d’iniezione, poiché all’interno non vi è separazione tra la parte libera e di bulbo.
Con la sigla P2 vengono indentificati i tiranti con doppia guaina corrugata nel tratto di bulbo del tirante. Questo tirante è consigliato in casi di particolare aggressività del terreno.
Con la sigla V ir vengono indentificati i tiranti con i tubi valvolati 15/21 mm, 16/10 mm, 13/9 mm.
L’applicazione del tubo valvolato è consigliabile in condizioni di terreni a grana fine con matrice argillosa o sabbiosa, dove è necessario aumentare l’attrito/tenuta del bulbo di ancoraggio.
Questo tubo permette iniezioni ad alta pressione ma non selettive. Offre però il vantaggio di aver un minor diametro / ingombro.
RCP-V
RCP-V
Tirante permanente standard + tubo valvolato 27x34
Perchè scegliere questo tirante
Con la sigla V vengono indentificati i tiranti con il tubo valvolato 27/34 mm.
L’applicazione del tubo valvolato è consigliabile in condizioni di terreni a grana fine con matrice argillosa o sabbiosa, dove è necessario aumentare l’attrito/tenuta del bulbo di ancoraggio.
Questo tubo, garantisce iniezioni ripetute e selettive ad alta pressione mediante l’uso di un apposito packer che permette di selezionare la zona d’iniezione.
RCP-VirU
RCP-VirU
Tirante permanente standard + tubo valvolato a scelta 21x15, 16x12, 16x10, 13x9 completo di curva U e tubo di ritorno per il lavaggio
Perchè scegliere questo tirante
Con la sigla V ir U vengono indentificati i tiranti con i tubi valvolati 15/21 mm, 16/10 mm, 13/9 mm, con curva di ritorno.
L’applicazione del tubo valvolato è consigliabile in condizioni di terreni a grana fine con matrice argillosa o sabbiosa, dove è necessario aumentare l’attrito/tenuta del bulbo di ancoraggio.
Questo tubo permette iniezioni ripetute ad alta pressione, infatti è provvisto di curva e tubo di ritorno saldato per il risciacquo / pulizia dello stesso. Con un’apposita pulizia del tubo sarà possibile effettuare diverse re iniezioni.
RCP-S
RCP-S
Tirante permanente standard + sacco otturatore
Perchè scegliere questo tirante
Con la sigla S vengono indentificati i tiranti con sacco otturatore in geo tessuto, aventi grammatura di 300 g/m².
Grazie all’uso del sacco otturatore, si possono trattenere le dispersioni di miscela cementizia oppure permettere l’iniezione del tirante in posizioni sub orizzontali. In particolari condizioni può essere applicato questo accessorio per creare una sovra pressione durante l’iniezione, oppure, otturare il foro di perforazione creato nella paratia / diaframma.
RCP-SV
RCP-SV
Tirante permanente standard + sacco otturatore +tubo valvolato 27x34
Perchè scegliere questo tirante
Con la sigla S vengono indentificati i tiranti con sacco otturatore in geo tessuto, aventi grammatura di 300 g/m².
Grazie all’uso del sacco otturatore, si possono trattenere le dispersioni di miscela cementizia oppure permettere l’iniezione del tirante in posizioni sub orizzontali. In particolari condizioni può essere applicato questo accessorio per creare una sovra pressione durante l’iniezione, oppure, otturare il foro di perforazione creato nella paratia / diaframma.
Con la sigla V vengono indentificati i tiranti con il tubo valvolato 27/34 mm.
L’applicazione del tubo valvolato è consigliabile in condizioni di terreni a grana fine con matrice argillosa o sabbiosa, dove è necessario aumentare l’attrito/tenuta del bulbo di ancoraggio.
Questo tubo, garantisce iniezioni ripetute e selettive ad alta pressione mediante l’uso di un apposito packer che permette di selezionare la zona d’iniezione.
RCP-SVirU
RCP-SVirU
Tirante permanente standard + sacco otturatore + tubo valvolato a scelta 21x15, 16x12, 16x10, 13x9 completo di curva U e tubo di ritorno per il lavaggio
Perchè scegliere questo tirante
Con la sigla S vengono indentificati i tiranti con sacco otturatore in geo tessuto, aventi grammatura di 300 g/m².
Grazie all’uso del sacco otturatore, si possono trattenere le dispersioni di miscela cementizia oppure permettere l’iniezione del tirante in posizioni sub orizzontali. In particolari condizioni può essere applicato questo accessorio per creare una sovra pressione durante l’iniezione, oppure, otturare il foro di perforazione creato nella paratia / diaframma.
Con la sigla V ir U vengono indentificati i tiranti con i tubi valvolati 15/21 mm, 16/10 mm, 13/9 mm, con curva di ritorno.
L’applicazione del tubo valvolato è consigliabile in condizioni di terreni a grana fine con matrice argillosa o sabbiosa, dove è necessario aumentare l’attrito/tenuta del bulbo di ancoraggio.
Questo tubo permette iniezioni ripetute ad alta pressione, infatti è provvisto di curva e tubo di ritorno saldato per il risciacquo / pulizia dello stesso. Con un’apposita pulizia del tubo sarà possibile effettuare diverse re iniezioni.
RCP-P
RCP-P
Tirante permanente di tipo passante inguainato e ingrassato su tutta lunghezza
Perchè scegliere questo tirante
Con la sigla P vengono distinti i tiranti di tipo passante, quindi senza la presenza di un tratto di bulbo. In questo caso, la tensione, viene trasmessa fra due muri o due paratie per evitare che queste si deformino durante l’applicazione del carico.
RCP-D
RCP-D
TIRANTE PERMANENTE DIELETTRICO
Perchè scegliere questo tirante
Durante gli ultimi anni le nuove cognizioni sulla pericolosità della corrosione legata al fenomeno delle correnti vaganti hanno portato allo studio di procedimenti sempre piu severi per I’esecuzione del tirante.
Ca.Ti. ha messo a punto un sistema ove, oltre all’adeguata protezione anticorrosiva, consenta di misurare la resistenza elettrica fra I’armatura di tensione e la struttura ancorata.
Al fine di garantire la perfetta tenuta, anche dall’umidità che si potrebbe formare dalla consega alla posa, i tiranti sono singolarmente sigillati e saturati sottovuoto con gas inerte.
A tale scopo i tiranti prodotti vengono singolarmente sottoposti
a controlli, dapprima in stabilimento e successivamente in opera, misurandone la resistenza elettrica mediante il misuratore elettrico METRISO 500VW o equivalente, secondo gli standard europei.