TIRANTI PROVVISORI
TIRANTI PROVVISORI

Come indicato nelle EN 1537:2013, un tirante si intende di tipo provvisorio quando è destinato ad esercitare la propria funzione per un periodo inferiore o uguale ai 2 anni.
Il nostro tirante provvisorio standard è il modello RCS: costituito da trefolo in acciaio armonico (05”, 06”, 06” S ecc.), inguainato su ogni singolo trefolo con tubo in PE dello spessore di 1,5 mm, protetto con cera anticorrosiva su tutta la lunghezza.
Le punte sono in PE e i distanziatori sono collocati ad interasse di 1,50 m e hanno anche la funzione di centratore. Tubo di iniezione ø 20 mm e sfiato ø 16 mm. Tampone di separazione tra parte libera e parte di bulbo su ogni singolo trefolo.

I tiranti provvisori sono destinati ad esercitare la loro funzione per un periodo limitato di tempo, pertanto non sono necessari particolari protezioni contro la corrosione dell’acciaio che, comunque, resta sempre protetto nella parte libera del tirante con materiale anticorrosivo e guaine in PE nei singoli trefoli.
Nei tiranti provvisori i distanziatori hanno sempre la funzione di centratori nel foro al fine di garantirne un adeguato grado di ricoprimento della cementazione.
Come per tutti i tipi di tiranti, anche i provvisori, alla consegna sono corredati da una serie di documentazioni che ne certificano oltre al modello, la tracciabilità e la qualità.
I MODELLI

RCS-V
RCS-V
Tirante provvisorio + tubo valvolato 27x34 per iniezioni IRS
Perchè scegliere questo tirante
Con la sigla V vengono indentificati i tiranti con il tubo valvolato 27/34 mm.
L’applicazione del tubo valvolato è consigliabile in condizioni di terreni a grana fine con matrice argillosa o sabbiosa, dove è necessario aumentare l’attrito/tenuta del bulbo di ancoraggio.
Questo tubo, garantisce iniezioni ripetute e selettive ad alta pressione mediante l’uso di un apposito packer che permette di selezionare la zona d’iniezione.
RCS-VirU
RCS-VirU
Tirante provvisorio + tubo valvolato a scelta 21x15, 16x12, 16x10, 13x9 completo di curva U e tubo di ritorno per il lavaggio
Perchè scegliere questo tirante
Con la sigla V ir U vengono indentificati i tiranti con i tubi valvolati 15/21 mm, 16/10 mm, 13/9 mm, con curva di ritorno.
L’applicazione del tubo valvolato è consigliabile in condizioni di terreni a grana fine con matrice argillosa o sabbiosa, dove è necessario aumentare l’attrito/tenuta del bulbo di ancoraggio.
Questo tubo permette iniezioni ripetute ad alta pressione, infatti è provvisto di curva e tubo di ritorno saldato per il risciacquo / pulizia dello stesso. Con un’apposita pulizia del tubo sarà possibile effettuare diverse re iniezioni.
RCS-S
RCS-S
Tirante provvisorio + sacco otturatore
Perchè scegliere questo tirante
Con la sigla S vengono indentificati i tiranti con sacco otturatore in geo tessuto, aventi grammatura di 300 g/m².
Grazie all’uso del sacco otturatore, si possono trattenere le dispersioni di miscela cementizia oppure permettere l’iniezione del tirante in posizioni sub orizzontali. In particolari condizioni può essere applicato questo accessorio per creare una sovra pressione durante l’iniezione, oppure, otturare il foro di perforazione creato nella paratia / diaframma.
RCS-SV
RCS-SV
Tirante provvisorio + sacco otturatore + tubo valvolato 27x34
Perchè scegliere questo tirante
Con la sigla S vengono indentificati i tiranti con sacco otturatore in geo tessuto, aventi grammatura di 300 g/m².
Grazie all’uso del sacco otturatore, si possono trattenere le dispersioni di miscela cementizia oppure permettere l’iniezione del tirante in posizioni sub orizzontali. In particolari condizioni può essere applicato questo accessorio per creare una sovra pressione durante l’iniezione, oppure, otturare il foro di perforazione creato nella paratia / diaframma.
Con la sigla V vengono indentificati i tiranti con il tubo valvolato 27/34 mm.
L’applicazione del tubo valvolato è consigliabile in condizioni di terreni a grana fine con matrice argillosa o sabbiosa, dove è necessario aumentare l’attrito/tenuta del bulbo di ancoraggio.
Questo tubo, garantisce iniezioni ripetute e selettive ad alta pressione mediante l’uso di un apposito packer che permette di selezionare la zona d’iniezione.
RCS-SVirU
RCS-SVirU
Tirante provvisorio + tubo valvolato a scelta 21x15, 16x12, 16x10, 13x9 completo di curva U e tubo di ritorno per il lavaggio
Perchè scegliere questo tirante
Con la sigla S vengono indentificati i tiranti con sacco otturatore in geo tessuto, aventi grammatura di 300 g/m².
Grazie all’uso del sacco otturatore, si possono trattenere le dispersioni di miscela cementizia oppure permettere l’iniezione del tirante in posizioni sub orizzontali. In particolari condizioni può essere applicato questo accessorio per creare una sovra pressione durante l’iniezione, oppure, otturare il foro di perforazione creato nella paratia / diaframma.
Con la sigla V ir U vengono indentificati i tiranti con i tubi valvolati 15/21 mm, 16/10 mm, 13/9 mm, con curva di ritorno.
L’applicazione del tubo valvolato è consigliabile in condizioni di terreni a grana fine con matrice argillosa o sabbiosa, dove è necessario aumentare l’attrito/tenuta del bulbo di ancoraggio.
Questo tubo permette iniezioni ripetute ad alta pressione, infatti è provvisto di curva e tubo di ritorno saldato per il risciacquo / pulizia dello stesso. Con un’apposita pulizia del tubo sarà possibile effettuare diverse re iniezioni.
RCS-G
RCS-G
Tirante provvisorio + sacco otturatore
Perchè scegliere questo tirante
Con la sigla G vengono indentificati i tiranti con doppia protezione della parte libera con l’uso di guaina liscia. Questo tirante è consigliabile in condizioni di terreno aggressivo o in casi di elevate pressioni d’acqua nel terreno.
RCS-GRem
RCS-GRem
Tirante provvisorio parzialmente removibile + guaina liscia nella parte libera per facilitare l’estrazione
Perchè scegliere questo tirante
Con la sigla G vengono indentificati i tiranti con doppia protezione della parte libera con l’uso di guaina liscia. Questo tirante è consigliabile in condizioni di terreno aggressivo o in casi di elevate pressioni d’acqua nel terreno.
La sigla Rem identifica i tiranti parzialmente removibili dove la parte libera del tirante può essere rimossa tramite la rottura meccanica dell’ancoraggio.
Questo tirante viene utilizzato nelle opere provvisionali in cui è necessaria la rimozione di parte del tirante per diversi motivi: l’avanzare di opere adiacenti, interferenza con diverse proprietà di suolo oppure caratteristiche ambientali restrittive.
RCS-SGV
RCS-SGV
Tirante provvisorio + guaina liscia nella parte libera + tubo valvolato 27x34 + sacco otturatore
Perchè scegliere questo tirante
Con la sigla S vengono indentificati i tiranti con sacco otturatore in geo tessuto, aventi grammatura di 300 g/m².
Grazie all’uso del sacco otturatore, si possono trattenere le dispersioni di miscela cementizia oppure permettere l’iniezione del tirante in posizioni sub orizzontali. In particolari condizioni può essere applicato questo accessorio per creare una sovra pressione durante l’iniezione, oppure, otturare il foro di perforazione creato nella paratia / diaframma.
Con la sigla G vengono indentificati i tiranti con doppia protezione della parte libera con l’uso di guaina liscia. Questo tirante è consigliabile in condizioni di terreno aggressivo o in casi di elevate pressioni d’acqua nel terreno.
Con la sigla V vengono indentificati i tiranti con il tubo valvolato 27/34 mm.
L’applicazione del tubo valvolato è consigliabile in condizioni di terreni a grana fine con matrice argillosa o sabbiosa, dove è necessario aumentare l’attrito/tenuta del bulbo di ancoraggio.
Questo tubo, garantisce iniezioni ripetute e selettive ad alta pressione mediante l’uso di un apposito packer che permette di selezionare la zona d’iniezione.
RCS-GVir
RCS-GVir
Tirante provvisorio + guaina liscia nella parte libera + tubo valvolato a scelta 21x15, 16x12, 16x10, 13x9
Perchè scegliere questo tirante
Con la sigla G vengono indentificati i tiranti con doppia protezione della parte libera con l’uso di guaina liscia. Questo tirante è consigliabile in condizioni di terreno aggressivo o in casi di elevate pressioni d’acqua nel terreno.
Con la sigla V ir vengono indentificati i tiranti con i tubi valvolati 15/21 mm, 16/10 mm, 13/9 mm.
L’applicazione del tubo valvolato è consigliabile in condizioni di terreni a grana fine con matrice argillosa o sabbiosa, dove è necessario aumentare l’attrito/tenuta del bulbo di ancoraggio.
Questo tubo permette iniezioni ad alta pressione ma non selettive. Offre però il vantaggio di aver un minor diametro / ingombro.
RCS-GVirU
RCS-GVirU
Tirante provvisorio + guaina liscia nella parte libera + tubo valvolato a scelta 21x15, 16x12, 16x10, 13x9 completo di curva U e tubo di ritorno per il lavaggio
Perchè scegliere questo tirante
Con la sigla G vengono indentificati i tiranti con doppia protezione della parte libera con l’uso di guaina liscia. Questo tirante è consigliabile in condizioni di terreno aggressivo o in casi di elevate pressioni d’acqua nel terreno.
Con la sigla V ir U vengono indentificati i tiranti con i tubi valvolati 15/21 mm, 16/10 mm, 13/9 mm, con curva di ritorno.
L’applicazione del tubo valvolato è consigliabile in condizioni di terreni a grana fine con matrice argillosa o sabbiosa, dove è necessario aumentare l’attrito/tenuta del bulbo di ancoraggio.
Questo tubo permette iniezioni ripetute ad alta pressione, infatti è provvisto di curva e tubo di ritorno saldato per il risciacquo / pulizia dello stesso. Con un’apposita pulizia del tubo sarà possibile effettuare diverse re iniezioni.
RCS-G S
RCS-G S
Tirante provvisorio + guaina liscia nella parte libera + sacco otturatore
Perchè scegliere questo tirante
Con la sigla G vengono indentificati i tiranti con doppia protezione della parte libera con l’uso di guaina liscia. Questo tirante è consigliabile in condizioni di terreno aggressivo o in casi di elevate pressioni d’acqua nel terreno.
Con la sigla S vengono indentificati i tiranti con sacco otturatore in geo tessuto, aventi grammatura di 300 g/m².
Grazie all’uso del sacco otturatore, si possono trattenere le dispersioni di miscela cementizia oppure permettere l’iniezione del tirante in posizioni sub orizzontali. In particolari condizioni può essere applicato questo accessorio per creare una sovra pressione durante l’iniezione, oppure, otturare il foro di perforazione creato nella paratia / diaframma.
RCS-P
RCS-P
Tirante provvisorio di tipo passante mono inguainato e ingrassato su tutta lunghezza
Perchè scegliere questo tirante
Con la sigla P vengono distinti i tiranti di tipo passante, quindi senza la presenza di un tratto di bulbo. In questo caso, la tensione, viene trasmessa fra due muri o due paratie per evitare che queste si deformino durante l’applicazione del carico.