ACCESSORI PER LA GEOTECNICA
ACCESSORI PER LA GEOTECNICA

Per qualsiasi tipo di tirante non vanno trascurati gli accessori, in particolare per i tiranti permanenti e dielettrici dov’è fondamentale garantire la durata nel tempo del tirante, si devono utilizzare tutti gli accorgimenti idonei per isolare e proteggere il tirante, in particolare la testata.
Il corretto impiego dei raccordi fra guaine e testate, l’utilizzo e il corretto montaggio di adeguati Cap di protezione sia sulle testate che sulle singole bussole, con la possibilità di ispezionarle nel tempo, l’iniezione e il collocamento di materiali lubrificanti anticorrosivi previene e garantisce il risultato richiesto.
Tutti gli accessori sopracitati oltre a distanziatori e centratori sono stati sottoposti a vari test, sia con prove meccaniche e UV sia con prove di tenuta idraulica.

CENTRATORI
Disponiamo di sistemi di centraggio per tiranti, barre e micropali, dal diametro 20 mm al diametro 180 mm. Gli stessi possono essere a fiasco o a fascia per garantire ricoprimenti da 10 mm a 50 mm.

GUAINE LISCE E CORRUGATE
Disponiamo di una vasta gamma di guaine lisce e corrugate, dal diametro 30 mm al diametro 180 mm. Le nostre guaine sono in HDPE, con spessori disponibili da 1,2 mm fino a 4,0 mm. Possiamo customizzare le guaine con diametri non standard su richiesta del cliente.

DISTANZIATORI
Offriamo una vasta gamma di distanziatori per tiranti a trefoli, da 4 a 27 trefoli. Questi sono in grado di garantire la sinusoidalità dei trefoli nella zona di bulbo e di assicurarne un corretto ricoprimento di miscela cementizia.

TUBI VALVOLATI
Forniamo una vasta gamma di tubi valvolati per tiranti, barre, micropali o semplici iniezioni sul terreno.
I tubi permettono iniezioni ad alta pressione con diverse metodologie:
- IR per iniezioni ripetute mediante tubi in HD-PE diametro 13 mm, 16 mm, 20 mm oppure attraverso tubo diametro 21 mm in PVC
- IRS per iniezioni ripetute e selettive mediante tubi in PVC diametro 34 mm, 48 mm o 60 mm.
Grazie ai tubi valvolati può essere aumentato l'attrito/tenuta del bulbo di ancoraggio, oppure possono essere eseguite iniezioni di consolidamento o di impermeabilizzazione.

SACCHI OTTURATORI
Disponiamo presso il nostro magazzino di svariate tipologie e diametri di sacchi otturatori sia in geo-tessuto TNT (300 g/m²) che in Nylon ad alta resistenza. Tutti i nostri sacchi otturatori vengono opportunamente cuciti con trame ad alta elasticità per permetterne la corretta espansione durante le fasi d’iniezione.
Questi accessori vengono impiegati abitualmente per contenere le dispersioni di boiacca cementizia all’interno del foro di perforazione o per favorire le iniezioni sub-verticali.

CELLE DI CARICO
Nell’ottica di fornire un servizio completo, disponiamo di svariati sistemi di monitoraggio che permettono di rilevare il carico trasmesso da ogni elemento di ancoraggio.
Le celle di carico possono essere dotate sia con sistemi di rilevazione elettrica che idraulica con una portata da 300 kN fino a 5000 kN.
Proponiamo e studiamo sistemi di rilevazione su specifica richiesta del committente corredando la fornitura con armadi di lettura o stazioni di rilevamento GPS.
Ricordiamo che tutti gli apparati di lettura sono realizzati in acciaio inossidabile e tutte le giunzioni ed i connettori garantiscono un grado di protezione IP 68.

CARPENTERIE A DISEGNO
Forniamo e realizziamo svariati componenti e supporti in carpenteria leggera e medio pesante combinando le lavorazioni di taglio plasma e ossitaglio alle lavorazioni di saldatura, fresatura e tornitura.
Produciamo particolari da uno spessore di 3 mm fino ad un massimo di 200 mm, corredando le finiture con processi anticorrosivi di zincatura a caldo e verniciature epossidiche.
Combinando tra loro questi servizi siamo in grado di realizzare appoggi inclinati, sotto piastre di ripartizione e molteplici particolari che garantiscano la corretta ripartizione delle forze in gioco.

CALOTTE DI PROTEZIONE
Realizziamo e forniamo calotte protettive sia in materiale plastico (HD-PE) che in acciaio zincato a caldo. Sono disponibili svariate soluzioni di fissaggio per facilitare la posa in cantiere garantendo l’ottima funzionalità del sistema di copertura.
Lo scopo di questi componenti è quello di assicurare l’impermeabilità e il grado di resistenza alla corrosione della parte terminale dell’ancoraggio sia nei tiranti a trefolo che in barra.